Un’atmosfera che potremmo definire onirica, inquieta e profondamente umana. Presenza del soprannaturale come metafora del reale: non è il “mostro” a spaventare, ma ciò che rivela dell’animo umano. Un bambino, come soglia tra mondi, con una sensibilità che gli permette di percepire ciò che gli adulti ignorano. La comunità come specchio deformante, un coro di voci, sospetti, paure e proiezioni: la follia non è nel singolo, ma nel riflesso collettivo. Struttura frammentata e visione poetica: una prosa poetica, voci multiple, e una narrazione che ondeggia tra realtà e sogno.
Lanny
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Un romanzo sull'infanzia e l'innocenza, sulla fantasia e l'immaginazione, sulle emozioni che tengono assieme la realtà. Candidato al Booker Prize, Lanny è stato il maggior romanzo letterario inglese del 2019: Miglior libro per il Guardian, New Statesman, Sunday Times e l'Evening Standard.
«Ci vuole un genio tutto particolare per creare un romanzo così originale e così avvincente» – Mark Haddon, autore de Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
«Un libro bellissimo, ipnotico e inquietante» – Dave Eggers
Un paese non lontano da Londra, case circondate dal bosco e immerse nel costante mormorio della natura. Qui risiedono molte famiglie che si sono trasferite dalla metropoli; e qui vive Lanny, un bambino soave e incantevole, vivace e radioso, che sembra avere con l'ambiente attorno a sé una connessione misteriosa, profonda e felice. Lanny si aggira nel bosco cantando melodie inafferrabili, parla con tutto quello che lo circonda, crea dal nulla linguaggi e visioni, reinventando il mondo ogni giorno. Il padre e la madre lo guardano come un folletto uscito da una fiaba, rapiti dai suoi guizzi continui, il cuore colmo del desiderio di averlo sempre vicino. «Lanny odora di pino e di altre cose belle. Ti prego non crescere tanto da non potermi più dare questi abbracci, mio piccolo mostro geotermico» ripete la madre a se stessa. Un giorno Lanny sparisce nel nulla. Il paese, la polizia, la televisione, la stampa, si uniscono nella ricerca. Il sospetto e l'ansia lacerano la famiglia, si teme sia successo qualcosa di tremendo. Nell'aria e nella terra, tra foglie e radici, si muove una creatura antica: è l'essenza stessa della natura, e guarda le cose e gli uomini nell'eterno flusso del tempo, il tempo che distrugge e rigenera ogni forma di vita, e osserva attratta e incuriosita Lanny, il bambino incantato. Max Porter è uno scrittore di straordinaria libertà creativa, capace di rinnovare storie e linguaggi. Lanny è un romanzo breve e memorabile, ricercatissimo nelle soluzioni linguistiche, unico per la commistione di generi, tra fiaba, poesia, racconto di suspense, elegiaco nel dolore e struggente nella tenerezza. Nelle sue pagine si affronta una sfida: fondere nella magia del linguaggio e della narrazione l'enigma del nostro presente, sospeso tra il passato più remoto e un futuro inaccessibile. In fondo è la condizione dell'infanzia, di ogni bambino come Lanny, in bilico sul baratro della vita che verrà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele 16 agosto 2025
-
Barbazuk 26 marzo 2025
La fantasia e l'originalità di questo autore non ha eguali! Questo romanzo è particolare e magico. In una parola: bellissimo!
-
dccndr 25 giugno 2022Sorprendente
Mi stupisco che un libro del genere non abbia ancora recensioni generose e di lode. L'ho trovato geniale, nella scrittura e nella narrazione. Un libro da gustare, senza fretta, per scoprirlo in ogni riga e in ogni "non" riga soprattutto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it