Storia bella e toccante. Scrittura di un altro livello. Lo consiglio.
Lascia che il mondo giri
Intessendo tra loro vite apparentemente estranee le une alle altre, Colum McCann compone il ritratto di una città e di un Paese in un'epoca di transizione, fra grandi speranze e – alla luce di quel che sarebbe successo in seguito – commovente ingenuità.
«È un libro splendido, polifonico e toccante, e, come se non bastasse, un piacere da leggere. Uno dei più bei romanzi su New York l'ha scritto un irlandese. Ogni pagina trabocca di passione, senso dell'umorismo e pura forza vitale» – Dave Eggers
Nella luce di un mattino di tarda estate l'estremità meridionale di Manhattan è percorsa da un brivido che ammutolisce i passanti e calamita gli sguardi increduli verso la cima delle Torri gemelle. Siamo nell'agosto 1974 e un misterioso funambolo danza fra le torri, sospeso a quattrocento metri d'altezza. Leggera e serena come una figura sovrannaturale, la silhouette di Philippe Petit è l'occhio imperturbabile di un ciclone che, nelle strade sotto i suoi piedi, investe una moltitudine di vite portate in traiettorie incontrollabili e dolorose. C'è Corrigan, giovane sacerdote che svolge la sua missione tra le prostitute del Bronx mentre dentro di sé sente infuriare la lotta tra la fede che lo sostiene e i demoni che lo insidiano. Un gruppo di madri si riunisce in un appartamento di Park Avenue per piangere i figli caduti in Vietnam solo per scoprire che nemmeno il lutto riesce a unirle. Una giovane artista vede la propria carriera messa a repentaglio dal caso, quando si trova coinvolta in un incidente con omissione di soccorso. Tillie, nonna a trentotto anni, si prostituisce insieme alla figlia, ma questo non scalfisce la sua determinazione a prendersi cura della propria famiglia e a dimostrare il proprio valore. Intessendo tra loro queste e altre vite apparentemente estranee le une alle altre, Colum McCann compone il ritratto di una città e di un Paese in un'epoca di transizione, fra grandi speranze e – alla luce di quel che sarebbe successo in seguito – commovente ingenuità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ten 23 marzo 2025Wow
-
RITZ 03 gennaio 2025Capolavoro
Storia potente ed elegante, come la scrittura (ottima, pulita, breve, immediata e perfetta) dell'autore. Mi ha fatta volare, entrare in un altro mondo e dimensione e sentire leggera ed in pace, nonostante la malinconia. Bellissimo l'incastro perfetto delle storie dei vari personaggi. Staccarmici era impossibile. Avrei voluto non finisse mai. Un libro che mi manca sempre ed al quale penso spesso. Eccezionale. Il libro perfetto. Il mio libro della vita
-
Sara 30 dicembre 2024Toccante
Colum McCann usa con sapienza una prosa molto scorrevole e ricca di sfumature da cui emergono i molti personaggi di questo romanzo toccante. Uomini e donne fragili ma resilienti. Tormentati, ma tenaci nel trovare un senso al loro vivere. L'ho trovato disperato ma al tempo stesso pieno di speranza. Commovente. Uno dei libri più emozionanti tra le mie letture di autori contemporanei.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it