The Last Man
The Last Man
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Last Man
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Mary Shelley's "The Last Man" is a groundbreaking work of speculative fiction that delves into themes of isolation, existentialism, and the fragility of human civilization. Set in a dystopian future during the late twenty-second century, the novel explores the life of Lionel Verney, the purported last living man amidst a devastating plague that annihilates humanity. Shelley's rich, descriptive prose weaves a somber narrative, blending romanticism with precursory science fiction elements, echoing the anxieties of the Romantic era as well as the early stirrings of modernity. This innovative structure, combining personal and political narrative, positions the novel within the broader context of post-apocalyptic literature, challenging readers to confront the implications of societal collapse. Mary Shelley, often heralded as the mother of science fiction due to her seminal work "Frankenstein," drew on her own experiences of loss and social upheaval to craft "The Last Man." Written during a time of personal and political turmoil in the early 19th century, the text reflects her contemplations on mortality, legacy, and the shared human experience, as well as her preoccupations with the consequences of technology and progress. Readers of speculative fiction and those intrigued by themes of loneliness and the human condition will find "The Last Man" a compelling and profound exploration of both personal and collective despair. This novel invites contemplation on the nature of existence and the fate of humanity, making it an essential read for anyone interested in the intersections of literature and philosophy.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547398158

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows