Molti pensano che noi siamo perfetti, frutto della nostra reazionalità,facendo in modo che così possiamo nascondere le nostre miserie e fragilità. Ma il testo ci fa capire che non è così.
Il lato oscuro di noi stessi. Come riconoscerlo e accettarlo
L'ombra è la parte oscura della nostra personalità, che spesso, sotto una densa coltre di ipocrisia, e con l'aiuto di una o più maschere, ci consente di nascondere le nostre debolezze: ciò che siamo e non vorremmo essere, o quel che non siamo e che invece vorremmo apparire. Fino a quando non riconosciamo l'ombra, derivante della nostra storia passata, con i sentimenti negativi di rabbia, di gelosia, di diffidenza provati, continueremo a proiettarli fuori di noi, col risultato di vivere inquieti in un mondo di presunti nemici. Se non diventiamo consapevoli di questo condizionamento del passato, accadrà che l'ombra si rivolterà contro di noi, facendoci disprezzare, denigrare noi stessi prima degli altri. In queste pagine, l'autore ci aiuta a riflettere sulla nascita dell'ombra, che permea tutta la nostra vita, da quella infantile a quella adulta, compresa quella sentimentale. Tutto il percorso del libro è finalizzato a renderci consapevoli delle dinamiche che controllano la nostra personalità, passando attraverso le maschere con cui ci travestiamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
L'autore presenta alcuni aspetti della vita di tutti i giorni che può aiutare a capire ciò che accade. Mi ha copito la parte educativa legataalle paure dei genitori, nonchè alle diverse aspettative di amore materno. Può far riflettere!!
-
MARIA PIA DEL GIUDICE 08 dicembre 2019
Il testo ci aiuta a comprendere come la nostra vita sia spesso una "mascherata" frutto del nostro passato e dell'adattamento alla realtà. La sorpresa nella lettura del testo viene nel percorso che l'autore fa del ciclo di vita di ciascuno di noi. Credo che possa aiutare nella comprensione di sè e delle proprie dinamiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it