Il latte di mamma. «Latti de pettus o de titta». La cultura e l'allattamento materno nella Sardegna tradizionale
Un'inchiesta qualitativa d'indagine etno-antropologica sul sistema alimentare popolare infantile svolta nell'estate del 2002 nelle zone rurali della Sardegna centrale. Al centro dell'indagine sono le pratiche di allattamento nella Sardegna rurale degli anni '50 del 1900, con l'intento di evidenziare come l'allattamento al seno, oggi come nel passato, sia sotto stretto controllo sociale, culturale e politico, fattori questi che ne possono condizionare il successo o il fallimento. Ciò ha significato indagare i diversi fattori che hanno favorito e che hanno reso problematico per alcune madri sarde, l'allattamento al seno. All'individuazione delle pratiche d'allevamento dei bambini, si è accompagnata inevitabilmente la riflessione sulla trasformazione delle cure e dei sentimenti materni e sul mutamento dell'identità e dei ruoli delle donne. Le ricerche sono servite a mettere in evidenza alcuni aspetti della vita materiale che allora incidevano profondamente nel modo di comportarsi della società sarda, all'interno della famiglia, nell'intera comunità, che hanno modificato in maniera profonda le strutture del vivere quotidiano. Un lavoro che pone in evidenza una serie di problematiche ancora irrisolte nello studio delle determinanti della sopravvivenza infantile, mettendone nuovamente in luce la complessità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it