Latte versato - Chico Buarque - copertina
Latte versato - Chico Buarque - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Brasile
Latte versato
Disponibilità immediata
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Eulálio d'Assumpção, io narrante di "Latte versato", rivive i cento anni della sua vita mentre giace moribondo. Nei dettagli di una biografia ossessionata dalla figura della moglie Matilde (mulatta sensuale e libertina) e dallo sgretolamento della sua passata grandeur si snoda, in un inarrestabile monologo venato di lirismo amaro, rabbia e rimpianto, ma anche di una irresistibile ironia, l'affresco di una saga familiare le cui origini risalgono allo splendore della corte di Rio de Janeiro e arrivano a oggi, seguendo una curva discendente di ineluttabile declino. Nella prosa dello scrittore brasiliano si costruisce il registro demodé di un uomo ostinatamente ancorato a un tempo che non è più, a un Brasile d'antan che sopravvive appena nel fragile territorio dell'illusione.

Dettagli

10 ottobre 2011
144 p., Brossura
Leite derramado
9788807723070

Valutazioni e recensioni

  • SILVIA PARIGI

    "Che bravo! Che bravo! Che bravo!" continuavo a ripetermi non appena, commossa, terminai la lettura del libro. Chico Buarque è un poeta della canzone brasiliana, le sue canzoni suonano come vivide pennellate di colore sulla tela. Ho acquistato il libro per curiosità perchè lo conoscevo come cantautore ma non sapevo che fosse anche scrittore: ebbene, una scoperta, una rivelazione pagina dopo pagina. Buarque ci immerge nei ricordi confusi, vivi, annebbiati, veri, inventati, appassionati e sconsolati di un centenario immobilizzato nell'agonia degli ultimi giorni di vita in un ospedale pubblico brasiliano. Ma dello squallore che circonda quest'uomo non ce ne accorgiamo perchè il racconto si snoda lungo la sua lunga vita, di pari passo con un secolo di vita brasiliana. Non siamo di fronte ad un tomo con un'ennesima saga familiare, ma di fronte a brevi flash di vita: come le pennellate di colore che Barque ci regala nelle sue sublimi canzoni. Da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Chico Buarque

Chico Buarque

1944, Rio de Janeiro

Chico Buarque de Hollanda, nato a Rio de Janeiro nel 1944, è conosciuto come uno dei più grandi cantautori della musica popolare brasiliana. Figlio dell’illustre pensatore, storico e critico letterario Sérgio Buarque de Hollanda, Chico fin dall’adolescenza si appassiona alla scrittura, anche se poi sarà la musica a renderlo celebre. Talento creativo di versatilità straordinaria, ha composto temi indimenticabili, poesie, romanzi, sceneggiature cinematografiche e racconti nei quali un’intera nazione si identifica. Con Feltrinelli ha pubblicato i romanzi Budapest (2005), Latte versato (2010) - entrambi vincitori della più importante onorificenza letteraria brasiliana, il premio Jabuti - e Il fratello tedesco (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it