Laudario alla Vergine. «Via Pulchritudinis» - David Maria Turoldo - copertina
Laudario alla Vergine. «Via Pulchritudinis» - David Maria Turoldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Laudario alla Vergine. «Via Pulchritudinis»
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


A presiedere il mondo è la bellezza. Avanti la stessa metafisica, avanti l'etica, c'è il primato della bellezza? Dio è la stessa bellezza. Non solo non esiste nulla di bello che non venga da Dio e sia divino? Da qui nasce il mistero della vita interiore, la bellezza dei rapporti intimi, la vita spirituale non è se non un poema di bellezza da vivere con Dio? La Vergine rappresenta la via della Bellezza, la via più sicura per giungere al mistero delle cose, sintesi della creazione, segno della pienezza di grazia: la vera figlia di Sion e figura e totale sua consumazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

132 p.
9788810805817

Conosci l'autore

Foto di David Maria Turoldo

David Maria Turoldo

(Coderno del Friuli, Udine, 1916 - Milano 1992) poeta e saggista italiano. Sacerdote, durante la guerra fu tra i fondatori de «L’Uomo», rivista clandestina antifascista; negli anni successivi collaborò con don Zeno Saltini alla costruzione della libera «Città di Nomadelfia» e con padre Camillo De Piaz fondò a Milano la «Corsia dei Servi». Negli ultimi trent’anni visse a Sotto il Monte (Bergamo) dove diresse il Centro studi ecumenici Giovanni XXIII. La sua opera, che testimonia un cristianesimo vissuto come ansia di comprensione dei problemi del mondo contemporaneo e come lotta contro il Nulla del male, comprende numerosi volumi di saggi (Non hanno più vino, 1957 e 1979; Tempo dello Spirito, 1966; Alla porta del bene e del male, 1978; Il diavolo sul pinnacolo, 1988), testi teatrali (La terra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it