Lavorare con gli attrezzi del vicino. La fisiognomica scientifica al vaglio della latteratura - Alessandro Gaudio - copertina
Lavorare con gli attrezzi del vicino. La fisiognomica scientifica al vaglio della latteratura - Alessandro Gaudio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lavorare con gli attrezzi del vicino. La fisiognomica scientifica al vaglio della latteratura
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tale indagine non considera la fisiognomica come un aggregato semantico ipostatizzato di cui si valuta la presenza o lassenza in ambito letterario. Studia, piuttosto, il modo in cui lallestimento letterario sfrutta la fisiognomica (e le sue ricadute formali) per accordare visibilità a un simbolismo inconscio, di secondo grado, sul quale spesso il racconto si fonda. Lo scopo è quello di saggiare le modalità ermeneutiche di unantropologia letteraria tracciando un percorso (letterario e fisiognomico insieme, ma in fin dei conti storico) che non è affatto sistematico, né categorico né tantomeno esaustivo, ma che confonde, di volta in volta in maniera differente, i confini tra contenuto e idea ispiratrice: da elemento sostanziale la fisiognomica si trasforma in modello costituzionale della narrazione pur non essendone quasi mai motivo principale. Alessandro Gaudio (1975) è dottore di ricerca in Scienze letterarie. Retorica e tecniche dellinterpretazione e lavora, in qualità di assegnista di ricerca e professore a contratto, presso lUniversità della Calabria. Ha pubblicato i saggi La sinistra estrema dellarte. Vittorio Pica alle origini dellestetismo in Italia (Vecchiarelli, 2006), Animale di desiderio. Silenzio, dettaglio e utopia nellopera di Paolo Volponi (ETS, 2008) e Morselli antimoderno (Sciascia 2011). Ha curato la ristampa anastatica della «Cronaca Sibarita» (Vecchiarelli, 2006) e, nel 2010, Morselliana , numero monografico della «Rivista di studi italiani», dedicato allopera di Guido Morselli.

Dettagli

1 giugno 2011
104 p., Brossura
9788846730442
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it