Lavorare da morire... e raccontarlo in versi
Protagonisti di questa raccolta poetica sono i lavoratori morti sul lavoro, che raccontano il proprio mestiere, la fatica, i rischi e le personali vicissitudini. Le narrazioni seguono l’età anagrafica dei lavoratori che, a turno, si affacciano sullo scenario, come attori di una rappresentazione pirandelliana. L’operaio più giovane ha quattordici anni, ma i minorenni sono addirittura sette. Seguono gli altri, compreso un operaio appena uscito dal carcere di Poggioreale. Su trenta operai-narratori, nove sono stranieri (esclusi i minatori di Marcinelle). Uno è cinese, uno è sudafricano, uno è del Punjab e sei sono rumeni.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2025
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it