Pubblicate per la prima volta negli anni trenta (e poi ristampate, con aggiunte, nel 1943 nella collana einaudiana dei “Poeti”), le poesie di Lavorare stanca parvero subito cosa nuova e diversa dalla contemporanea poesia ermetica. In un tono epico-narrativo, aperto alle suggestioni della letteratura nordamericana, ma anche memore di una autoctona tradizione, rivive “l’avventura dell’adolescente che, orgoglioso della sua campagna” immagina consimile la città, ma vi trova la solitudine e vi rimedia col sesso e la passione che servono soltanto a sradicarlo e gettarlo lontano da campagna e città”.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Lavorare stanca Autore: Cesare Pavese Editore: Einaudi Anno: 1974; bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop.; BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1973
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it