Lavorare sul set
Questo è un manuale di costruzione del set. Ma racconta anche le professioni di chi lo allestisce. Parla cioè di quelle figure fondamentali, spesso dimenticate, che rendono possibili le riprese attraverso il loro lavoro: macchinisti, attrezzisti ed elettricisti. Come lavorano, quali sono i loro "attrezzi del mestiere" e con quali altre figure professionali interagiscono? Attraverso interviste, aneddoti, testo tecnico, fotografie e illustrazioni si percorre il backstage dei set raccontando quello che la macchina da presa non mostra (quasi) mai e quel che avviene prima, durante e dopo il ciak. In appendice un glossario di termini tecnici cinematografici italiano-inglese e inglese-italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it