Lavori di maglieria. Edizione per la lavorante casalinga. Nn. 3, 5, 7. 9, 11 - 1939 - copertina
Lavori di maglieria. Edizione per la lavorante casalinga. Nn. 3, 5, 7. 9, 11 - 1939 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lavori di maglieria. Edizione per la lavorante casalinga. Nn. 3, 5, 7. 9, 11 - 1939
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


5 fascicoli in 8 (cm 17 x 24,5 circa), pp. 15 circa ciascuno. Brossure editoriali. Numeri 3, 5, 7. 9, 11 del 1939 di questa rivista illustrata inizialmente pubblicata dalla Societa' italiana Dubied, produttrice di macchine e di filati per maglieria, destinata ai laboratori di maglieria e, in generale, a coloro che utilizzavano macchine professionali. Contiene modelli, fotografie e istruzioni per la creazione di indumenti di ogni genere dando sempre prevalenza agli articoli di lusso "per il ceto piu' elegante". Dal dicembre 1936 viene pubblicata una seconda edizione della rivista, intitolata "Lavori di maglieria. Edizione per la lavorante casalinga". Formalmente questa edizione si presenta identica a quella principale e anche la numerazione dei fascicoli e' la stessa; tuttavia si tratta di una rivista piu' economica, con un numero di pagine inferiore (circa 15) ed una impostazione piu' "popolare", destinata a chi "intende confezionare indumenti di prima necessita' e di maggior uso", con "istruzioni chiare, pratiche, alla portata dei principianti e delle persone che vivono in ambienti modesti che richiedono tessuti e indumenti non troppo vistosi e non troppo di fantasia". Le due edizioni, la cui redazione e' curata da Gegy Rumaneddu Muoni, vengono riunificate a partire dal 1940, dopo che le disposizioni governative sul risparmio della carta avevano costretto a ridurre sensibilmente il numero delle pagine di entrambi. Cfr. "Bibliografia dei periodici femminili lombardi (1786-1945)", 2003, p. 200.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

5 fascicoli in 8 (cm 17 x 24,5 circa), pp. 15 circa ciascuno.Brossure editoriali. Numeri3, 5, 7. 9, 11 del 1939 diquesta rivista illustrata inizialmente pubblicata dalla Societa' italiana Dubied, produttrice di macchine e di filati per maglieria, destinata ai laboratori di maglieria e, in generale, a coloro che utilizzavano macchine professionali. Contiene modelli, fotografie e istruzioni per la creazione di indumenti di ogni genere dando sempre prevalenza agli articoli di lusso "per il ceto piu' elegante". Dal dicembre 1936 viene pubblicata una seconda edizione della rivista, intitolata "Lavori di maglieria. Edizione per la lavorante casalinga". Formalmente questa edizione si presenta identica a quella principale e anche la numerazione dei fascicoli e' la stessa; tuttavia si tratta di una rivista piu' economica, con un numero di pagine inferiore (circa 15) ed una impostazione piu' "popolare", destinata a chi "intende confezionare indumenti di prima necessita' e di maggior uso", con "istruzioni chiare, pratiche, alla portata dei principianti e delle persone che vivono in ambienti modesti che richiedono tessuti e indumenti non troppovistosi e non troppo di fantasia". Le due edizioni, la cui redazione e' curata da Gegy Rumaneddu Muoni, vengono riunificate a partire dal 1940, dopo che le disposizioni governative sul risparmio della carta avevano costretto a ridurre sensibilmente il numero delle pagine di entrambi. Cfr. "Bibliografia dei periodici femminili lombardi (1786-1945)", 2003, p. 200.

Immagini:

Lavori di maglieria. Edizione per la lavorante casalinga. Nn. 3, 5, 7. 9, 11 - 1939

Dettagli

1939
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812658911
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it