Lavori e precarietà. Il rovescio del lavoro
La legge delega n. 30 e il decreto legislativo n. 276 del 2003 realizzano modifiche imponenti e ridisegnano molti dei tratti caratteristici del diritto del lavoro. Si moltiplicano a dismisura le tipologie contrattuali e i soggetti presenti nel mercato del lavoro; si avvia una trasmigrazione del diritto del lavoro verso il diritto dei privati e dei commerci; si dà prevalenza alle ragioni dell'impresa anziché al lavoratore come soggetto socialmente sottoprotetto. Il tutto è attuato con un livello estremamente basso di tecnica giuridica e legislativa, violazioni della delega ricevuta, contrasti con l'ordinamento comunitario, una portata quasi illimitata dei varchi aperti, simultanee e inattese modificazioni già in sede di manovra finanziaria.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it