Lavoro ed economia tra crescita e decrescita. Nuova ediz.
Una lucida disamina dell'evoluzione del pensiero filosofico, economico e politico che ci ha condotti alla situazione attuale. Un confronto tra pensatori e imprenditori, in un mercato globalizzato nel quale le risorse della terra sono sempre più sfruttate senza limiti. I cambiamenti tra cui quelli climatici, che modificano il paradigma delle società sempre più multiculturali e problematiche. Il lavoro è al centro di tutto. Un confronto tra le teorie che sostengono la crescita economica costante e continua e quelle che propugnano o ipotizzano la decrescita economica, altre che indicano la stabilizzazione del benessere e la moltiplicazione dei vantaggi quale obiettivo. Un confronto secolare del quale la politica internazionale è ostaggio e i cittadini succubi. Un cambiamento sarà necessario, comunque imprescindibile ma esigerà un prezzo da pagare: chi paga ora e chi pagherà quel prezzo in futuro ma soprattutto, quale sarà?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:21 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it