Lavoro e previdenza 2023
Analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all'estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità. Esamina le varie tipologie di contratti lavoro, anche i regimi particolari, gli aspetti economici e previdenziali quali la retribuzione, il welfare aziendale, gli obblighi contributivi, assicurativi e pensionistici, le prestazioni di sostegno al reddito, le condizioni di igiene e sicurezza, la privacy, per concludersi con gli aspetti legati alla cessazione del rapporto, al contenzioso e all'apparato sanzionatorio. Completano il volume gli adempimenti e le formule relativi alla costituzione del rapporto, ai contratti, alla gestione, alle prestazioni, alla cessazione e al contenzioso e le tabelle retributive. Novità dell'edizione 2023: aggiornato con le ultime novità delle Legge di Bilancio, Decreto Milleproroghe e circolari INPS. Nel dettaglio: Quota 103; Congedo parentale; Decontribuzione per assunzioni under 36 e percettori di Reddito di cittadinanza; Incremento dell'assegno unico e universale per i figli a carico; Proroga Ape sociale e Opzione donna; Estensione smart working al 30/6/2023; Aumento importo voucher per prestazioni occasionali; Massimali contributivi 2023.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it