Lean skills. La cura del patrimonio umano
Cosa significa davvero, al di là dei luoghi comuni e delle frasi fatte, "lavorare sulle persone", "metterle al centro", "formarle", "farle crescere"? È sufficiente addestrarle, cioè spiegare loro cosa dovrebbero fare e come dovrebbero farlo oppure occorre creare qualcos'altro, una qualità, un atteggiamento, un nuovo modo di concepire il lavoro e l'impegno diverso da quello al quale ci ha abituati una cultura aziendale ormai obsoleta, nata dalla catena di montaggio e dalla produzione di massa? E come si crea questa nuova cultura, questo nuovo e diverso modo di vedere, di sentire e di pensare? Per rispondere a queste domande, il libro analizza nove competenze umane – consapevolezza, orientamento al processo, capacità di "vedere", creatività, auto-responsabilità, tensione all'eccellenza, volontà di miglioramento, orientamento ai valori e visione olistico-sistemica – per ciascuna delle quali fornisce una serie di consigli pratici, strategie e comportamenti quotidiani utili a favorirne lo sviluppo e l'incorporazione nella cultura individuale e organizzativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:11 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it