Legami di carta. Una storia d'amore in tempo di guerra
La vicenda militare di Angelo Pegoraro, originario di Solesino, borgo della Bassa Padovana non lontano dalle città murate di Este e Monselice, s'intreccia a quella umana, riemersa dall'oblio in cui era caduta grazie a un nutrito, prezioso epistolario fortuitamente recuperato. La trama della sua storia di guerra si mescola infatti alla relazione d'amore che Angelo allacciò con Angela Toniolo da Montemerlo, paesino ai piedi del versante settentrionale dei Colli Euganei che, contiguo alla vastissima tenuta delle Frassanelle dei nobili Papafava dei Carraresi (luogo ideale per le esercitazioni militari), diede ripetutamente ospitalità ai reparti del Regio esercito italiano. Un racconto incentrato sull'ordinario prototipo del soldato-massa che è anche uno spaccato della vita quotidiana delle classi subalterne, che rimanda al "popolo" dei lavoratori (contadini, salariati, tagliapietre) del primo Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:20 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it