«Legenda de misier Sento Alban». Volgarizzamento veneziano in prosa del XIV secolo
Alla pergamena di uno smilzo manoscritto un anonimo chierico veneziano affidò, nel cuore del Trecento, la redazione in vernacolo di una fortunatissima "legenda" agiografica latina, la vita di Sant'Albano: una pia invenzione narrativa del XII secolo, un santo fittizio. Accompagnano il testo un apparato critico e le illustrazioni del miniatore forlivese Giustino del fu Gherardino, attivo a Venezia nella seconda metà del Trecento, che nel manoscritto fanno da commento e contrappunto al racconto.
Venditore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it