La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza - Serafina Frazzingaro,Giuseppe Raffaele Macrì,Pierluigi Rotili - copertina
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza - Serafina Frazzingaro,Giuseppe Raffaele Macrì,Pierluigi Rotili - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Attualmente non disponibile
44,20 €
-15% 52,00 €
44,20 € 52,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La presente nuova edizione è stata elaborata al fine di recepire le importanti e recentissime modifiche introdotte nell'ambito del procedimento amministrativo dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, recante "Disposizioni in materia di governance per il PNRR e disposizioni in tema di accelerazione e snellimento delle procedure e di rafforzamento della capacità amministrativa, anche relativamente agli appalti pubblici". Trattandosi di disposizioni volte a snellire i procedimenti concernenti gli interventi previsti dal PNRR, il legislatore ha scelto di non intervenire, se non in alcuni casi, sul testo della legge n. 241/1990, ma piuttosto di prevedere espresse deroghe proprio alla disciplina della legge 241/1990, in particolar modo relativamente alle conferenze di servizi e alle diverse procedure autorizzatorie. Il suddetto Decreto Semplificazioni-bis segue, a distanza di circa un anno, il c.d. Decreto Semplificazioni, ossia il decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120), con il quale erano state invece apportate numerose modifiche al testo della legge n. 241/1990.  Già con la previgente legge di riforma, avevano fatto ingresso nell'ambito del procedimento amministrativo una serie di clausole generali di buona fede e di collaborazione, in un sistema sempre più improntato alla "parità delle armi" tra cittadino e istituzioni. Nel contesto della suddetta riforma, assumono particolare rilievo le previsioni in tema di conferenza di servizi, di pareri e/o autorizzazioni e/o nulla osta, con le quali appare evidente la volontà del legislatore di imprimere al procedimento amministrativo un'accelerazione su tutte le fasi in cui profili valutativi possano determinare delle situazioni sostanziali rispetto all'interesse, oggi sempre più significativo, di concludere il procedimento amministrativo nei tempi di legge. Il volume mantiene la struttura della suddivisione articolo per articolo, con la giurisprudenza ordinata per argomento all'interno dei singoli articoli, confermando così le sue caratteristiche di facile e immediata consultazione. La raccolta giurisprudenziale è aggiornata al mese di aprile 2022, al fine di fornire all'operatore e ai singoli cittadini uno strumento che sia il più completo possibile e che possa essere di ausilio nei (non sempre agevoli) rapporti con la pubblica amministrazione.

Dettagli

Libro tecnico professionale
408 p.
9788891658616

Valutazioni e recensioni

  • Ho acquistato questo libro per approfondire le mie conoscenze circa il procedimento amministrativo e alcuni suoi aspetti specifici. Ho trovato molto utile questo testo, ben scritto e con molti approfondimenti. Inoltre aggiornato a pochi mesi fa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it