Libro La legge della misura. Indagine sulla nozione di «misto» nel Filebo di Platone Giovanni Citrigno
Libro La legge della misura. Indagine sulla nozione di «misto» nel Filebo di Platone Giovanni Citrigno
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La legge della misura. Indagine sulla nozione di «misto» nel Filebo di Platone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Secondo le testimonianze antiche, il fine dell'insegnamento proposto da Platone ai suoi discepoli era la conoscenza dei principi primi rappresentati dall'Uno e dalla Diade Indefinita. Inoltre sembrerebbe che il filosofo nelle sue lezioni fosse solito definire l'Uno la misura esattissima di tutte le cose. Nondimeno, nelle prime fasi della discussione del Filebo, un dialogo della tarda maturità, Platone introduce il concetto di misto, una nozione tutt'altro che marginale in cui convergono diversi nodi teorici della sua riflessione: dalla struttura ontologica della realtà, alla definizione della vita buona, fino alla ricerca del fondamento ultimo del reale culminante appunto nella teoria dei principi. Questo studio mostra come tale nozione possa essere osservata come una legge necessaria e universale alla quale lo stesso Uno risulta essere vincolato perché possa manifestare la sua potenza. Così, non solo l'Uno, ma anche il misto può essere definito come "Legge della misura". Ma quale poteva essere allora il senso del tirocinio filosofico proposto da Platone nei suoi insegnamenti? Quale significato assume la conoscenza dei principi quando la si indaga nella sua dimensione pedagogica? Cosa implica per l'uomo (di ieri e di oggi) conoscere la misura?

Dettagli

14 novembre 2025
208 p., Brossura
9791257430313
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it