Stephen King, dopo aver concluso degnamente la sua imponente a saga fantasy-western, ritorna sui suoi passi e regala ai lettori affamati di storie un altro gradevole episodio delle avventure di Roland e del suo ka-tet. Costruito con un (forse) troppo pretenzioso meccanismo narrativo (un racconto dentro l'altro, come una matrioska), "La leggenda del vento" si lascia leggere con facilità, consentendo all'appassionato di ritrovare personaggi a cui si era affezionato e scoprirne altri nuovi di zecca. Delle tre storie, la prima è puramente di contorno (Roland e i suoi amici, costretti dallo starkblast a rifugiarsi in un paesello fantasma); la seconda (raccontata da Roland adulto, in attesa che la tempesta passi oltre) riguarda un avventura della sua giovinezza; la terza (raccontata dal giovane Roland, all'interno della seconda) narra la vera e propria "Leggenda del vento", una favola della buonanotte molto famosa a Gilead. La prosa di King, come sempre, è superba e in grado di evocare fantastiche suggestioni con un uso sapiente e precisio delle parole.
La leggenda del vento. La torre nera
Quando una tempesta violenta come lo starkblast infuria, solo tre cose possono salvarti: solide pareti, un focolare e una buona storia. E se il narratore è Roland il pistolero, uno dei più grandi personaggi creati da Stephen King, il risultato è pura magia. Sorpreso dalla tormenta, Roland trova rifugio con i compagni in un villaggio abbandonato. Qui aspetta l'alba raccontando due storie, racchiuse l'una nell'altra come scatole cinesi. La prima è un drammatico episodio della sua giovinezza, quando il padre lo mandò a combattere contro un mostro orribile. La seconda è la più bella storia che, in una notte altrettanto infernale, Roland - ancora ragazzo - narrò a un bambino per tranquillizzarlo: la leggenda del vento, con cui la madre lo cullava per farlo addormentare. Un romanzo indimenticabile che rivisita la serie-culto della Torre Nera. «Un fantasy epico, un romanzo unico che non ha rivali nel suo genere.» The Washington Post
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows