"Leggende del deserto americano" è una guida inconsueta della regione più filmata e travisata del Nuovo Continente. Alex Shoumatoff può contare sull'aiuto di un paesaggio folcloristico straordinario, sui miti di fondazione hopi, navajo, pueblo, havasupai, sulle leggendarie figure di Billy the Kid e Wyatt Hearp e sui racconti di viaggio di D. H. Lawrence e Carl Gustav Jung. E non tralascia di descrivere anche il lato oscuro del Sud-Ovest, dalla base atomica di Los Alamos alle immense colonie per pensionati del Midwest con i loro campi da golf.
Venditore:
Informazioni:
Einaudi (I millenni); 2000; 9788806154318; rilegato con sovracoperta e cofanetto; 22x 15 cm; pp. 618, tavole ripiegate a colori; traduzione di M. Bosonetto ; minimi segni d'uso al cofanetto, volume in ottimo stato; Molto buono (come da foto). ; Questo libro è il risultato di alcuni eventi, molte coincidenze, parecchi disastri e diverse violenze. Il suo oggetto di indagine è il Grande Sudovest, che attraversa il confine tra Stati Uniti e Messico, convogliando anche Nevada, New Mexico, Arizona, California del Sud, Utah meridionale, in quello che appare come un continuum geografico, geologico, climatico e culturale. Nel libro di Shoumatoff il lettore attento troverà una miriade di strade, tutte percorribili, tutte misteriosamente affascinanti - chi vorrà potrà seguirne i percorsi rapsodici come se fosse la guida di un viaggiatore, e passerà da Santa Fe ad Albuquerque, da Salt Lake City a Phoenix, dal deserto del Nevada alla frontera messicana. Altri preferiranno seguire le flâneries antropologiche e storiche predilette dall'autore, e verranno a conoscenza della crudele e brillante partitura che negli ultimi cinquecento anni è stata eseguita dal calore, dalla mancanza d'acqua, dalle arretratezze indios, dalle efferatezze anglos, dall'aggressività delle specie animali, dall'avarizia e dalla furbizia delle specie vegetali. Shoumatoff ha aspettato piú di sette anni prima di poter mettere la parola fine alla furiosa esplorazione del Sudovest: i materiali si sono accumulati per poi disperdersi nuovamente fra le pagine della scrittura. Nel Sudovest, d'altronde, sembra esserci spazio per tutto, perché nel Sudovest, a tratti, sembra esserci soltanto spazio. C'è il Vecchio West con i suoi heroes e i suoi villains; ci sono le bombe atomiche di Los Alamos, e gli indiani navajo; ci sono i mormoni, insieme agli ultimi cow-boys; c'è la povertà, la fame, la vertigine del denaro. Shoumatoff sembra suggerirci che tutto, nel Grande Deserto Americano, partecipa dei due...
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it