"Una lettura di Waiting for Godot preceduta da una riflessione sulle tematiche principali poste dallo studio di Beckett, si propone fra i suoi scopi primari la presentazione, decrittazione e illuminazione del capolavoro beckettiano per gli studenti universitari italiani. Sia l'autrice sia chi scrive, insegnando Beckett nei nostri corsi, abbiamo dovuto riscontrare che in Italia manca del tutto un testo di questo genere, che si rivolga a un pubblico di studiosi, ma sia accessibile anche a lettori non specialisti." (Dalla premessa di Daniela Guardamagna)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it