Leggere «La fine della filosofia e il compito del pensiero» di Heidegger - Alessandro Galvan - copertina
Leggere «La fine della filosofia e il compito del pensiero» di Heidegger - Alessandro Galvan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Leggere «La fine della filosofia e il compito del pensiero» di Heidegger
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"La fine della filosofia e il compito del pensiero" è uno dei quattro saggi compresi nella raccolta "Tempo ed essere", pubblicata da Heidegger nel 1969. Esso si articola a partire da due domande fondamentali: 1) "In che senso la filosofia nell'epoca attuale è giunta alla sua fine?"; 2) "Quale compito, alla fine della filosofia, resta riservato al pensiero?". Redatto come testo di una conferenza prevista a Parigi in occasione di un Colloquio Internazionale organizzato dall'UNESCO, "La fine della filosofia e il compito del pensiero" accompagna il lettore attraverso i principali temi della riflessione heideggeriana con una chiarezza ed una linearità argomentativa raramente riscontrabile nelle opere del filosofo tedesco. La lettura di questo saggio breve e denso - qui opportunamente messo in relazione con i principali scritti di Heidegger - costituisce un insostituibile esercizio per comprendere in modo diretto e vivo il pensiero di uno dei più grandi e controversi filosofi del Novecento.

Dettagli

30 maggio 2012
219 p., Brossura
9788871643922
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it