Leggere scritture
"Leggere scritture", nella polisemia del titolo, raccoglie un insieme di racconti. La varia umanità che entra in scena, i temi e i tòpoi utilizzati rispecchiano il mondo contemporaneo, dove le vicende amorose, le incomprensioni familiari, il vivere quotidiano prendono forma fissandola in quadri di ambienti anche lontani nello spazio e nel tempo, segni tangibili di un'isola, la Sardegna, così vicina al nostro immaginario, ma così diversa nelle vicende raccontate dagli autori. Il libro rappresenta l'obiettivo di competenza narrativa raggiunto dagli allievi del corso di scrittura presso la Biblioteca Comunale di Pirri (Cagliari) tra marzo e giugno 2017. L'antologia è, infatti, il risultato della creatività che gli autori hanno posto in essere nel cimentarsi con la scrittura narrativa. Il libro propone trentasette racconti suddivisi in tre parti che rispecchiano i tre momenti didattici del corso: da una prima serie di racconti autobiografici, si arriva alla terza serie di racconti prodotti in autonomia, passando attraverso la fase intermedia dell'ispirazione indotta da un articolo di cronaca.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it