Le leggi di natura. Per un'interpretazione episistemica
Il concetto di "legge" costituisce una delle chiavi di comprensione di tutta la conoscenza empirica. Interrogarsi sullo statuto epistemologico delle leggi significa individuare e valutare risposte alle domande: che cosa sono e come conosciamo le leggi della natura? Il dibattito novecentesco ha lasciato in eredità la sostanziale inadeguatezza delle alternative teoriche che hanno ispirato i principali tentativi di risposta. A partire dalla distinzione tra le nozioni di "legge di natura" e "legge scientifica" sono tracciati i lineamenti di una concezione delle leggi scientifiche indipendente dal presupposto della regolarità della natura. Michele Casamonti collabora alla ricerca la cattedra di Filosofia Teoretica dell'Università di Firenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it