Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo - Rosanna Cavallini,Paolo De Carli - copertina
Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo - Rosanna Cavallini,Paolo De Carli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli oggetti, i giocattoli e le stampe pubblicati in questo libro provengono interamente da collezioni private trentine. Lo stimolo per i collezionisti ad intraprendere l'avventura editoriale, oltre la sensibilità dell'editore, è il desiderio di condividere l'emozione provata nell'osservare queste piccole meraviglie di ingegno e sapienza manuale. Se inizialmente l'emozione riguardava il piacere del ritrovamento, per Rosanna Cavallini, Paolo De Carli con la moglie Katia Pustilnicov, e per Laura Gasperi, la ricerca e la conoscenza per tappe successive di notizie riguardanti i creatori di giocattoli hanno svelato una storia sorprendente da condividere con bambini e adulti. Inoltre per gli autori l'immagine di uomini, donne e bambini chini al tavolo di lavoro nella "stua" del maso, intenti all'intaglio e alla coloritura dei giocattoli, possiede una straordinaria forza evocativa e morale. Una pubblicazione che riguardi i giocattoli di un tempo, oltre che affetto e curiosità, suscita in noi un momento di riflessione sul mondo del gioco infantile, su ciò che è e ciò che è stato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Riccamente illustrato in bianco e nero e a colori. Cartonato p.128 p. 9788896737460 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo

Dettagli

128 p., ill. , Rilegato
9788896737460
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail