L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Promo attive (0)
Dalla povertà delle case popolari all'orfanotrofio, da una bottega in periferia a una fabbrica nelle Dolomiti, fino a diventare il numero uno. Con un'idea fissa in testa: «essere il più bravo».
Dopo aver per primo setacciato fonti e documenti, incluso il fascicolo presso il collegio Martinitt, parlato con estimatori e detrattori, collaboratori e concorrenti e aver, infine, incontrato lo schivo imprenditore, Tommaso Ebhardt racconta, in questa esclusiva e non ufficiale biografia, il patron di Luxottica.
La sua biografia scritta benissimo, molto interessante, proprio da leggere
Tommaso Ebhardt un grande scrittore di biografie, il libro interessantissimo molto ben dettagliato di un imprenditore con visioni globali come pochi altri.
Il saper raccontare la vita degli altri di Tommaso Ebhardt non delude mai. Lo sguardo indagatore da reporter tratteggia la parabola ascendente di un Maestro dell'imprenditoria italiana, di un iconico self-made man italiano, della voglia di riscatto e conquista sociale di un bambino, cullati sin dalle prime corse in bicicletta inscenate nel cortile delle case minime, in una periferia milanese agli albori del suo trasformismo. È la storia di una vita dedicata alla propria idea, alla propria progettualità, posta davanti e sopra a tutto, anche a qualche momento di privata intimità familiare. È la storia di un visionario, pronto a scommettere, tutto, sulla propria visione, intrecciata a quella di un comparto, l'ottica, che, anche grazie alla ponderata spregiudicatezza delle scelte di Del Vecchio, ha saputo reinventarsi da medicale al fashion.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore