Terza inchiesta che ci sposta in un clima ancora più lontano di Riga, il Sud Africa. Ma con la differenza che Wallander non ci va ;-) In effetti sono due storie che si intrecciano di Svezia. Di buono c'è uno spaccato del Sud Africa nel delicato momento di apertura democratica, fine dell'apartheid e paure della "casta" bianca reazionaria. Il libro è ok, ma non eccelso: molto prolisso anche quando non c'è bisogno. Ci offre pero' uno spaccato di un uomo in crisi e con tanti dubbi. Una novità per le crime stories dove il protagonista è sempre perfettino. c'è anche da dire che questo è "solo" il terzo libro e comunque ancora tra i primi di Mankell, letti poi i più recenti si vede una certa evoluzione.
La leonessa bianca. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 3
Venerdì 24 aprile 1992, Louise Åkerblom, titolare di un'agenzia immobiliare di Ystad, nel sud della Svezia, scompare senza lasciare traccia. Quello stesso giorno, dall'altra parte del globo, in Sudafrica, un gruppo di boeri fanatici decisi a fermare il processo di democratizzazione in atto progetta un attentato contro uno degli uomini politici più in vista del paese. È il commissario Wallander a guidare le ricerche della donna, un caso complicato: Louise Åkerblom, attivo membro della chiesa metodista, è sposata felicemente con due bambine, è benvoluta e contenta del suo lavoro, non ci sono indizi che possano giustificare la sua scomparsa.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Praticamente due romanzi in uno, con il finale che ovviamente li unisce. Cosa ha a che fare l'omicidio di una donna, mite e senza nemici in Svezia, con un attentato organizzato in Sudafrica contro un eminente uomo politico? Il commissario Wallander indaga sulla prima morte, ma si troverà coinvolto in qualcosa che forse è più grande di lui: l'apartheid. Come sempre, però, il commissario si imbatte in troppe coincidenze a lui favorevoli, ha sempre sensazioni mai sbagliate, e spesso si interroga pessimisticamente se è in grado di portare avanti il suo lavoro. Un bel romanzo scorrevole, nonostante le quasi 600 pagine, ma che per me è troppo sbrigativo nel finale, con un susseguirsi di eventi che avrebbero meritato più analisi. Sicuramente da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it