I Leoni. Una storia millenaria
"Sedici anni di ricerca genealogica. Dalla leggendaria stirpe degli Anici, passando per i potenti Pierleoni, fino alla trasformazione in Leoni. Un lungo viaggio che inizia nei primi secoli dell'era cristiana, nell'antica Praeneste, per giungere nelle città di Prato e Firenze, fino all'approdo nell'appennino tosco-emiliano avvenuto nel secolo XVI. Con quest'opera sono tornati alla luce antenati vissuti secoli e secoli addietro. I miei figli, i figli dei miei figli e tutti coloro che seguiranno, potranno tramandare e diffondere la storia delle loro origini. È il nostro filo genealogico a legarci, la memoria inconscia nascosta tra le spire del nostro DNA. È lei a chiederci di non cadere nell'oblio. Attraverso la storia della famiglia Leoni, che parte dalla leggendaria stirpe degli Anici, passando per i potenti Pierleoni, il lettore può prendere confidenza con la genealogia. Contiene guida per creare il tuo albero genealogico." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it