Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010) - Daniele Maria Pegorari - copertina
Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010) - Daniele Maria Pegorari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010)
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Parigi di inizio Novecento Ricciotto Canudo, uno fra i primi teorici mondiali del cinema, partito da Gioia del Colle per divenire protagonista della vita culturale della Ville Lumière, veniva vezzosamente appellato barisien; negli anni Settanta il termine fu riscoperto per indicare quell'école di giovani sociologi, filosofi, storici e critici dell'Università di Bari che seppe parlare con coraggiosa originalità e nuova problematicità allo sclerotizzato panorama del marxismo italiano. La storia di quell'aggettivo diviene in questo libro il simbolo della trasformazione della figura dell'intellettuale e delle sue condizioni di lavoro in Puglia, dalla secolare diaspora verso Napoli, Firenze, Parigi e gli Stati Uniti fino alla creazione di un ceto di scrittori e critici finalmente residenti dopo lo spartiacque rappresentato dal Sessantotto e dalla nascita dell'ente Regione (1970). È così che la Puglia ha potuto scrollarsi di dosso il complesso di essere solo una "provincia dell'impero" e ha scoperto il risvolto positivo di "essere periferia": la sua natura di confine può renderla più aperta all'ascolto e alla sperimentazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

hardcover 448 9788864790206 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievissime tracce d'uso sulla copertina.Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010)
Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010)

Dettagli

1 gennaio 2010
448 p., Brossura
9788864790206
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it