Les contes drolatiques (Le sollazzevoli historie). Seconda decina - Honoré de Balzac - copertina
Les contes drolatiques (Le sollazzevoli historie). Seconda decina - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Les contes drolatiques (Le sollazzevoli historie). Seconda decina
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8°, pp. (8), 253, (3), copertina editoriale con sovraccoperta in carta pergamena illustrata da De Carolis. Con illustrazioni in bianco e nero nel testo di Benito Boccolari, G. B. Galizzi, Giovanni Guerrini, Gustavino, Giuseppe Mazzoni, Pietro Parigi, Giulio Rosso, G. C. Sensani, Guglielmo Wohlgemuth. Traduzioni di Adolfo Albertazzi, Guido Biagi, A. F. Formiggini, Umberto Fracchia, Giuseppe Lipparini, Corrado Pavolini, Dino Provenzal, Silvio Spaventa Filippi. Arrossature dovute al tipo di carta. N. 51 nella collezione \I classici del ridere\". Indice: Prologo Novella I. I tre avvocati in erba Novella II. Come il re Francesco di Francia ruppe un lungo digiuno Novella III. I buoni discorsi delle monache di Poissy Novella IV. Come fu costruito il castello d'Azay Novella V. La finta cortigiana Novella VI. Il pericolo della semplicità Novella VII. La troppo cara notte d'amore Novella VIII. La predica del giocondo curato di Meudyun Novella IX. Il succubo Novella X. Disperanza d'amore. Epilogo."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026009169

Conosci l'autore

Foto di Honoré de Balzac

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it