Les Noces / Bolero
Nel 1914 Stravinskij fu interessato più che mai alla Russia primitiva e ai suoi riti popolari, lavorando fino al 1923 al balletto Les Noces, destinato ai Ballets Russes.
Queste ‘scene coreografate con musica e voci’ in quattro quadri, rappresentano la cerimonia nuziale della Russia popolare. Sobria, stilizzata, tagliente, la musica di Stravinsky combina la brutalità ritmica con una forza incantatrice, evocando sia l’atemporalità sia l’inesorabilità di quel cerimoniale. Alla stesura originale sono seguiti alcuni tentativi di arrangiamento con diverse strumentazioni. Qui Mathieu Romano, l’Ensemble Aedes e Les Siècles presentano la prima registrazione mondiale della versione integrale del 1919 (completata nel 2007 da Theo Verbey), scritta per un ensemble di strumenti a percussione, due cimbali ungheresi, un harmonium, una pianola e voci. La stessa strumentazione così insolita, chiara, incisiva, precisa è usata da Robin Melchior nell’arrangiamento del Boléro di Ravel.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it