Les Noces / Bolero - CD Audio di Maurice Ravel,Igor Stravinsky
Les Noces / Bolero - CD Audio di Maurice Ravel,Igor Stravinsky
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Les Noces / Bolero
Disponibilità immediata
21,92 €
21,92 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1914 Stravinskij fu interessato più che mai alla Russia primitiva e ai suoi riti popolari, lavorando fino al 1923 al balletto Les Noces, destinato ai Ballets Russes.
Queste ‘scene coreografate con musica e voci’ in quattro quadri, rappresentano la cerimonia nuziale della Russia popolare. Sobria, stilizzata, tagliente, la musica di Stravinsky combina la brutalità ritmica con una forza incantatrice, evocando sia l’atemporalità sia l’inesorabilità di quel cerimoniale. Alla stesura originale sono seguiti alcuni tentativi di arrangiamento con diverse strumentazioni. Qui Mathieu Romano, l’Ensemble Aedes e Les Siècles presentano la prima registrazione mondiale della versione integrale del 1919 (completata nel 2007 da Theo Verbey), scritta per un ensemble di strumenti a percussione, due cimbali ungheresi, un harmonium, una pianola e voci. La stessa strumentazione così insolita, chiara, incisiva, precisa è usata da Robin Melchior nell’arrangiamento del Boléro di Ravel.

Dettagli

10 febbraio 2023
5051083181341

Conosci l'autore

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di Igor Stravinsky

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ne vesiolaïa
Play Pausa
2 Chez la mariée
Play Pausa
3 Chez le marié
Play Pausa
4 Le départ de la mariée
Play Pausa
5 Le repas des noces
Play Pausa
6 Bolero (bearb. von Robin Melchior)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it