Lethal Force, the Right to Life and the ECHR: Narratives of Death and Democracy - Stephen Skinner - cover
Lethal Force, the Right to Life and the ECHR: Narratives of Death and Democracy - Stephen Skinner - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lethal Force, the Right to Life and the ECHR: Narratives of Death and Democracy
Disponibilità in 2 settimane
64,00 €
64,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In its case law on the use of lethal and potentially lethal force, the European Court of Human Rights declares a fundamental connection between the right to life in Article 2 of the European Convention on Human Rights and democratic society. This book discusses how that connection can be understood by using narrative theory to explore Article 2 law’s specificities and its deeper historical, social and political significance. Focusing on the domestic policing and law enforcement context, the book draws on an extensive analysis of case law from 1995 to 2017. It shows how the connection with democratic society in Article 2’s substantive and procedural dimensions underlines the right to life’s problematic duality, as an expression of a basic value demanding a high level of protection and a contextually limited provision allowing states leeway in the use of force. Emphasising the need to identify clear standards in the interpretation and application of the right to life, the book argues that Article 2 law’s narrative dimensions bring to light its core purposes and values. These are to extract meaning from pain and death, ground democratic society’s foundational distinction between acceptable force and unacceptable violence, and indicate democratic society’s essential attributes as a restrained, responsible and reflective system.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
322 gr.
9781509946693

Conosci l'autore

Foto di Stephen Skinner

Stephen Skinner

STEPHEN SKINNER (Australia, 1948), scrittore e editore, laureato in letteratura inglese, geografia e filosofia greca antica, è stato docente di geografia presso la University of Technology di Sydney. Editore di opere classiche di occultismo e di magia, nel 1998 ha pubblicato la prima rivista occidentale sul Feng Shui, "Feng Shui Per Modern Living", il cui successo mondiale gli ha valso il premio 'Editore dell'anno' nel Regno Unito. È considerato il responsabile della diffusione del Feng Shui in Occidente. Dal 2003, per approfondire le sue ricerche sul feng shui, si è trasferito a Singapore dove ha contribuito a fondare l'Associazione Internazionale di Feng Shui. Il suo interesse per la geomanzia, le antiche civiltà, la tradizione ermetica, l'alchimia, e la trasmissione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it