Lettera a Berlino - Ian McEwan - copertina
Lettera a Berlino - Ian McEwan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 159 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Lettera a Berlino
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una struggente storia d'amore e di iniziazione ai sensi e alle emozioni. Nell'inverno del '55 Berlino è ancora devastata nel corpo e nel cuore. È il tempo della guerra fredda, il tempo delle spie. Nella vita di Leonard Marnharm, il giovane tecnico inglese protagonista di questo romanzo, il "tunnel di Berlino" rappresenterà il luogo, reale e metaforico, di un viaggio apparentemente senza fine negli abissi dell'esistenza.

«Un genere classico, quello della spy-story, reinventato da McEwan in un crescendo di orrore che a poco a poco dilaga sino all'esplodere della tragedia, ineluttabile e cruenta come in un mito greco»Newsweek

Berlino, inverno 1955: il tempo della guerra fredda, il tempo delle spie. Nelle viscere della città devastata si lavora all'«Operazione Oro», lo scavo di un tunnel al confine con la zona russa, allo scopo di immettersi sulle frequenze telefoniche sovietiche e intercettarne i messaggi operativi: un progetto ardito e pericoloso a cui collaborano la Cia e l'M16, i due servizi segreti alleati e al tempo stesso rivali. In un simile clima di tensione e sospetto prende avvio la vicenda di Leonard, timido tecnico inglese coinvolto nel progetto spionistico, e Maria, donna tedesca esuberante e desiderosa di vivere: una struggente storia d'amore e di iniziazione ai sensi e alle emozioni.

Dettagli

3 febbraio 2015
264 p., Brossura
The innocent
9788806225575

Valutazioni e recensioni

  • BuMa
    Mi è piaciuto!

    Ero partito un po' prevenuto, ma il romanzo è davvero ben scritto, ricco si suspense e colpi di scena e mescola più generi (noir, spionaggio, dramma, sentimentale) in modo convincente. Non fatevi condizionare, qualora l'abbiate visto, dal (mediocre) film (The Innocent) che ne è stato tratto più di 20 anni fa: non gli ha reso per niente giustizia!

  • vhwej

    Sullo sfondo di una smembrata Berlino post bellica nasce un amore particolare, destinato a diventare tragico. Interessante lo sviluppo della trama sotto il profilo della Spy Story, infatti il protagonista fa parte dell'Operazione Oro del 1955-1956. Tuttavia, ho letto con freddezza e distacco la narrazione e i personaggi non mi hanno coinvolta particolarmente. Sono rimasta molto spiazzata ed inorridita da alcune scene e dalla attenta e precisa descrizione, fino all'esasperazione. Mi aspettavo qualcosa di più da questo libro e dall'autore, spero che leggendo altro possa appassionarmi di più.

  • Nunzio

    Grande libro molto bello lo consiglio a tutti quelli che credono nel vero amore .

Conosci l'autore

Foto di Ian McEwan

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Eianudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it