La lettera di Paolo ai Galati
Commentario biblico sulla lettera di Paolo ai Galati. La lettera è riconosciuta come uno dei più importanti documenti nella storia del cristianesimo. Essa è sempre stata importante per gli sviluppi della teologia cristiana. È stata spesso indicata dagli studiosi come il manifesto della grazia, il grande atto costitutivo della libertà cristiana. Essa ebbe un ruolo centrale nel passaggio del cristianesimo dall'essere una setta messianica dentro il giudaismo a diventare un movimento religioso dominato dai Gentili e che sarebbe poi stato visto come un'alternativa al giudaismo. La lettera ai Galati indica la via alla vera libertà che non può essere né il legalismo della religione né la licenziosità umana ma una completa resa a Cristo e alla sua grazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:12 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it