Lettera di una sconosciuta - Stefan Zweig - copertina
Lettera di una sconosciuta - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 670 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Lettera di una sconosciuta
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"A te, che non mi hai mai conosciuta": è questa l'intestazione della lettera che, nel giorno del suo compleanno, riceve un romanziere viennese, un quarantenne di bell'aspetto a cui la vita ha offerto i suoi doni più ambiti: la ricchezza, la fama e un fascino "morbido e avvolgente" a cui è impossibile resistere. "Ieri il mio bambino è morto": così esordisce la misteriosa scrivente, e continua: "adesso al mondo mi sei rimasto solo tu, tu che di me non sai nulla". Quando lui leggerà quelle righe, lei sarà già morta: per questo, solo per questo, concede a se stessa di raccontargli la propria vita la vita di una creatura che per più di quindici anni (prima bambina, poi adolescente, e poi donna) gli ha votato, "con la dedizione di una schiava, di un cane", un amore "disperato, umile, sottomesso, attento e appassionato", senza mai rivelargli il proprio nome, senza mai chiedere nulla, ottenendo in cambio solo poche notti d'amore e portandosi dentro un unico, struggente desiderio: che incontrandola, almeno una volta, la riconoscesse. Ma quasi sempre il volto di una donna rappresenta per l'uomo "solo lo specchio di una passione, di un gesto infantile, di un moto di stanchezza, e svanisce altrettanto facilmente di un'immagine allo specchio". E il destino di lei è stato di non essere mai riconosciuta. La descrizione di un labirinto di amore assoluto, un ritratto di donna ardente e viva e, al tempo stesso, immateriale come "una musica lontana".

Dettagli

28 ottobre 2009
96 p., Brossura
Brief einer Unbekannten
9788845924460

Parola di Librai

Anna RED FL - Milano Porta Nuova

Un romanzo incantevole anche nella disillusione

Questo piccolo romanzo epistolare si apre subito con una confessione: colei che scrive dichiara al ricevente della missiva che quando questi avrà tra le mani la sua lettera, vorrà dire che lei sarà già morta. Segue una seconda rivelazione: l’ha da sempre amato, fin da loro primo incontro, e per tutta la vita. Iniziano così ottanta pagine di amore assoluto, folle, triste. Non scopriremo mai il nome della donna e nemmeno quello del suo amato ma vivremo insieme le tappe di una storia senza precedenti, così come unico è il modo di scrivere di Zweig, che riesce a incantare anche quando ci parla di sofferenza e disillusione. Io vi aspetto in Feltrinelli e nel frattempo vi auguro buona lettura!

Anna RED FL - Milano Porta Nuova

Valutazioni e recensioni

  • Mayo
    Piccolo capolavoro

    Un racconto intenso e struggente sull’amore non corrisposto, narrato con la maestria psicologica di Stefan Zweig. Lettera di una sconosciuta è una confessione intima che tocca il cuore e lascia un segno profondo. Un piccolo capolavoro di emozione e delicatezza.

  • luigi
    piacevole

    si legge in poche ore. la protagonista vive un amore mai rivelato sacrificando la vita.

  • luigi
    lettura piacevole

    da leggere. Storia d'amore un po particolare dove la protagonista sacrifica la sua vita per un amore mai nato. Un libro che si legge in poche ore.

Conosci l'autore

Foto di Stefan Zweig

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore