La letteratura arabo-cristiana e le scienze nel periodo abbaside (750-1250 d.C.) - copertina
La letteratura arabo-cristiana e le scienze nel periodo abbaside (750-1250 d.C.) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La letteratura arabo-cristiana e le scienze nel periodo abbaside (750-1250 d.C.)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Teologia, filosofia, storia, medicina, matematica, astronomia sono solo alcune delle scienze che la civiltà dell'Islam ha recepito in particolare grazie all'opera dei cristiani. Esse furono sviluppate durante il periodo abbaside quando il contributo dei cristiani nel veicolare il sapere scientifico attraverso il lavoro di elaborazione e traduzione dei testi, in arabo e dall'arabo, fu fondamentale. Il convegno tenutosi a Roma il 9-10 marzo 2007 si è proposto di mostrare l'apporto dei cristiani siriaci e arabi nei vari settori delle scienze nonché nei campi della patristica, della polemistica e della storia. La loro opera impresse decisivo vigore e impulso, non solo alla civiltà araba e dell'Islam nel suo insieme, ma anche allo sviluppo delle scienze nel mondo europeo.

Dettagli

1 gennaio 2009
332 p., Brossura
9788871581637
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it