La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto - Marco Villoresi - copertina
La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto - Marco Villoresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto
Disponibilità immediata
21,00 €
-5% 22,10 €
21,00 € 22,10 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il genere cavalleresco non ha soltanto regalato alla letteratura italiana capolavori assoluti come il Morgante di Luigi Pulci, l’Inamoramento de Orlando di Matteo Maria Boiardo, l’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, ma ha pure fecondato e condizionato, attraverso il Medioevo e il Rinascimento, l’immaginario culturale e il modus vivendi di un’intera civiltà. Grande è stata, comunque, la fortuna poetica in Italia dei cavalieri carolingi e arturiani, e innumerevoli sono le opere ispirate alle imprese di Orlando e Rinaldo, di Lancillotto e Galvano. In questo libro, senza forzature ideologiche ed evitando la tentazione di confezionare quadri storici confortanti ma artificiosi, si tenta di dar conto del cospicuo e multiforme materiale letterario che nel corso di oltre tre secoli anonimi canterini, appassionati dilettanti, scrupolosi narratori, illustri e raffinati autori hanno elaborato intorno alle storie d’amore e d’avventura degli eroi cavallereschi.

Dettagli

Libro universitario
232 p.
9788843016716

Valutazioni e recensioni

  •  C
    Manuale

    Ottimo!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail