Letteratura europea e Medio Evo latino - Ernst Robert Curtius - copertina
Letteratura europea e Medio Evo latino - Ernst Robert Curtius - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Letteratura europea e Medio Evo latino
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Letteratura europea e Medio Evo latino" è un'opera importante per l'analisi della letteratura del nostro continente, della cultura della "Crisi", e per la stessa idea di Europa. Per fronteggiare la "Crisi", secondo Curtius, occorre una concezione dell'Europa non "geografica" ma "storica", estesa dal Mediterraneo all'estremo Nord, e una periodizzazione di "lunga durata", capace di attraversare l'intera letteratura occidentale, dai Greci al Novecento. Mediante percorsi tematici e trasversali Curtius scompone e ricompone il sistema letterario occidentale per riconoscerne, e "salvarne", la tradizione, offrendo nel contempo gli strumenti per una radiografia microstrutturale dei meccanismi compositivi e fruitivi del testo letterario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Curtius, Ernst Robert. , and Antonelli, Roberto. , Bologna, Corrado. , Candela, Mercurio. , Luzzatto, Anna. Letteratura europea e Medio Evo latino Scandicci La nuova Italia, 2006., La nuova Italia, 2006. 27628 810 Autore principale Curtius, Ernst Robert <1886-1956> Titolo Letteratura europea e Medio Evo latino / Ernst Robert Curtius ; a cura di Roberto Antonelli Pubblicazione Scandicci : La nuova Italia, rist. 2006 Descrizione fisica XXXIV, 727 p. ; 26 cm Collezione Classici ; 1 brossura Ottimo, foxing al taglio superiore, timbro editoriale   NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati.  

Immagini:

Letteratura europea e Medio Evo latino

Dettagli

10
1999
XXXIV-727 p., Brossura
9788822116604

Conosci l'autore

Foto di Ernst Robert Curtius

Ernst Robert Curtius

(Thann, Alsazia, 1886 - Roma 1956) critico e filologo tedesco. Insegnò filologia romanza nelle università di Marburgo (1920), Heidelberg (1921) e Bonn (1929-51). Si dedicò particolarmente allo studio della cultura francese e del suo influsso sulla cultura europea con le opere Lo spirito francese nella nuova Europa (Französischer Geist im neuen Europa, 1925), Marcel Proust (1928) e Introduzione alla cultura francese (Einführung in die französische Kultur, 1930). Notevole successo di critica ottennero il suo saggio su Balzac (1923) e quello su M. Barrès (1921), volto a indagare le basi spirituali del nazionalismo francese. Ma il suo capolavoro è del 1948, La letteratura europea e il medioevo latino (Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter), opera che intende indicare nel medioevo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail