L' Letteratura italiana. Vol. 3
Studiare la letteratura italiana dell'Ottocento significa studiare l'Italia che sta nascendo: non più cavalieri e cortigiani, ma i nuovi lavoratori delle città; non più poeti nelle loro torri d'avorio, ma memorialisti e testimoni diretti del loro tempo. Letteratura italiana. L'Ottocento ti fornirà un supporto utilissimo e di semplice consultazione per orientarti fra movimenti, correnti e tendenze: dal Neoclassicismo al Romanticismo, da Foscolo a Manzoni, da Leopardi a Verga; ed è arricchito anche da approfondimenti sulle letterature straniere. Se devi ripassare in vista di un'interrogazione o di una verifica, se devi approfondire per preparare una tesina o una ricerca, se cerchi un aiuto per affrontare gli esami di settembre, questo manuale è quello giusto per te. Con una solida impostazione cronologica, numerosi box di approfondimento su correnti artistiche e movimenti filosofici, le biografie degli autori, le trame, i riassunti e i commenti delle opere principali: per studiare meno, per studiare meglio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows