Letteratura e poesia dell'antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi - Edda Bresciani - copertina
Letteratura e poesia dell'antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi - Edda Bresciani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 143 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura e poesia dell'antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le sorprendenti ricchezze letterarie dell'Egitto dei Faraoni furono una delle scoperte di J.-F. Champollion, il geniale decifratore della stele di Rosetta. Da allora nuove spedizioni e ritrovamenti hanno accumulato una documentazione di immenso valore, che ci consente di ricostruire la storia millenaria di una civiltà affascinante, e di comprenderne il pensiero, le concezioni morali, i sentimenti, gli aspetti della vita quotidiana. Opere morali e sapienziali, di astrologia e di interpretazione dei sogni, testi politici e profetici, raccolte religiose e funerarie, satire, storie popolari, opere narrative, racconti di viaggio: dai «giacimenti» dell'Egitto antico, tardo, ellenistico e romano, Edda Bresciani ha selezionato con rigore scientifico, ma anche con attenzione alle esigenze del lettore non specialista, una raccolta di rara suggestione, vero specchio dell'eterna civiltà del Nilo.

Dettagli

2 giugno 2020
Libro universitario
1048 p., Brossura
9788806246679

Valutazioni e recensioni

  • Amon
    Fantastico volume

    Raccolta unica nel suo genere. Leggerlo equivale a viaggiare indietro nel tempo, per lasciarsi trasportare nella quotidianità dell'antico Egitto.

  • Librob

    La letteratura dell'antico Egitto è fatta di testi brevi, ma dal fascino smisurato. Oltre ai famosi testi sacri, il libro di Edda Bresciani raccoglie massime di saggezza, testi sia cupi che gioiosi, mostrandoci il volto inedito di questa civiltà senza uguali.

Conosci l'autore

Foto di Edda Bresciani

Edda Bresciani

1930, Lucca

È stata professore emerito di Egittologia dell'Università di Pisa e socia nazionale dell'Accademia dei Lincei. Ha fondato e diretto la rivista Egitto e Vicino Oriente. Fra i suoi numerosi volumi ricordiamo I templi di Medinet Madi nel Fayum (con A. Giammarusti, 2012). Per Einaudi ha pubblicato Letteratura e poesia nell'antico Egitto (1999, 2007 e 2020) e La porta dei sogni (2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail