Lettere a L. Nomis di Cossilla ed a K. Mittermaier
Il corpus delle due corrispondenze tratte dai carteggi di Carlo Ilarione Petitti di Roreto (1790-1850) e conservate principalmente presso il Museo del Risorgimento Italiano di Torino si integrano fra di loro e contribuiscono a tracciare un'esauriente biografia dell`uomo politico sabaudo. Le lettere al Cossilla sono inviate a un amico, il tono è spontaneo e amichevole, e costituiscono un vero e proprio diario della vita del Petitti, uno squarcio sul quotidiano mondo subalpino, oltre che su quello politico. Le lettere al Mittermaier, invece, rappresentano uno scambio epistolare tra due uomini di cultura e costituiscono un`importante fonte sulla vita culturale e politica di quegli anni. Le lettere offrono una testimonianza delle discussioni che si ebbero in Europa e in Italia nella prima metà dell`Ottocento intorno al problema dell`organizzazione carceraria, affiorano i primi problemi sociali che allora venivano affrontati, i dibattiti che precedettero le riforme carlo-albertine e la preparazione dei codici.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it