Lettere per il futuro. Sette lettere inviate al mondo, per costruire strategie di pace. 20 anni di Soleterre
"Quando leggerai queste sette lettere, ricorda che i tuoi diritti sono nati dall'orrore della sofferenza e della morte di tante persone comuni. Perché le storie sono la Storia". Una misteriosa lettera che parla di Auschwitz, trovata per caso in un mercatino ucraino a Leopoli, scatena un insopprimibile bisogno di raccontare le storie delle "terre sole", i luoghi abbandonati. Damiano Rizzi, presidente dell'Ong Soleterre, spedisce al mondo sette lettere per chiedere di non dimenticarci di chi si trova - suo malgrado - dal lato sbagliato della storia: come i bambini dell'oncologia pediatrica in Ucraina, privati del sorriso prima dalla malattia e poi dalla guerra; i cittadini di Taranto lasciati soli con i veleni; le persone "con le quattro frecce", immobilizzate dal Covid-19; il piccolo siriano Mahmoud che, anche senza braccia e gambe, vive ostinatamente. Sette storie di riscatto e di speranza, contro ogni guerra e per cambiare l'economia che uccide. Con la prefazione del giornalista e conduttore Corrado Formigli.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it