Lettere scientifiche e non solo tra un premio Nobel e un giovane scienziato. Carteggio tra Giulio Natta e Enzo Ferroni dal 1958 al 1968
Il volume presenta la corrispondenza, tra la fine degli anni cinquanta e il termine del decennio successivo, tra il premio Nobel Giulio Natta e un giovane Enzo Ferroni, uno dei fondatori della "chimica applicata al restauro". Il lavoro ha consentito di recuperare a quasi sessant'anni di distanza il ricordo di Ferroni ricercatore d'avanguardia anche nel campo delle macromolecole e la possibilità offertagli da Natta di un prestigioso posto di lavoro presso il suo istituto a Milano. Sono le sorprese degli archivi, anche scientifici: prolifici di dati tecnici ma anche di tracce di umanità. Il testo include anche la pubblicazione comune dei due studiosi e sette articoli di Ferroni presentati da Natta all'Accademia dei Lincei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it