Lettere. Vol. 1
«[…] niente ci persuade maggiormente di ciò, che la cultura sconfigge la brutalità e lo spirito ha la meglio sull'intelletto senza spirito e le sofisticherie». (G.W.F. Hegel) «[…] per noi e l'umanità sarebbe stato forse più onorevole se un'eresia, una qualunque, condannata da simboli e concili, si fosse sviluppata fino a diventare un sistema di fede pubblico, piuttosto che assistere al sopravvento del sistema ortodosso». (G.W.F. Hegel). Ho voluto chiudere questo primo volume delle Lettere col periodo di Jena per rompere con l'impostazione degli editori tedeschi e dare il giusto risalto a un momento che non ha uguali in tutta la produzione hegeliana. A Jena nasce e si struttura il più significativo sistema di pensiero dell'epoca moderna - una fonte filosofica inesauribile, che non cessa di offrirsi alla riflessione e agli usi politici della con-temporaneità. (G.R.)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it