Letture discrepanti. La ricezione dell'Orlando furioso nel Cinquecento. Lo studio della ricerca storica come euristica dell'interpretazione
Un caposaldo della critica ariostesca in cui si analizzano e vengono discusse le diverse e discrepanti modalità di lettura di cui l'Orlando Furioso è stato oggetto nel Cinquecento, al fine di stabilire un repertorio di interpretazioni che possa fungere da valido punto di partenza per una adeguata lettura moderna del poema. Dopo una rapida panoramica introduttiva sull'ampia gamma di opzioni interpretative offerta in Germania, negli anni settanta, dalla Rezeptionsasthetik e dalla Rezeptionsforschung, il volume analizza in dettaglio i problemi inerenti la ricezione cinquecentesca del Furioso, soffermandosi, in particolare, sulle ragioni critiche e poetologiche intrinseche al testo ariostesco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it