Lezioni di lingua toscana dettate dal sig. Girolamo Gigli pubblico lettore nell'Universita di Siena. Coll'aggiunta di tre discorsi accademici, e di varie poesie sagre, e profane del medesimo non più stampate, raccolte dall'abate Giovambattista Catena - Girolamo Gigli - copertina
Lezioni di lingua toscana dettate dal sig. Girolamo Gigli pubblico lettore nell'Universita di Siena. Coll'aggiunta di tre discorsi accademici, e di varie poesie sagre, e profane del medesimo non più stampate, raccolte dall'abate Giovambattista Catena - Girolamo Gigli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lezioni di lingua toscana dettate dal sig. Girolamo Gigli pubblico lettore nell'Universita di Siena. Coll'aggiunta di tre discorsi accademici, e di varie poesie sagre, e profane del medesimo non più stampate, raccolte dall'abate Giovambattista Catena
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
150,00 €
150,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


in 8°, 19 cm, rilegatura coeva in cartone "alla rustica" p. (16), 304, fregio silografico al frontespizio, alcune iniziali decorate

Informazioni dal venditore

Venditore:

STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1729
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560019079803

Conosci l'autore

Foto di Girolamo Gigli

Girolamo Gigli

(Siena 1660 - Roma 1722) commediografo italiano. Riprese i modi della commedia francese, risolvendoli in un umorismo un po’ superficiale; le sue opere più note sono Il don Pilone (1711), adattamento del Tartuffe di Molière, e La sorellina di don Pilone (1719). In fatto di lingua assunse posizioni polemiche contro il fiorentinismo della Crusca, sostenendo le ragioni del senese (Vocabolario cateriniano, 1707).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it