Lezioni di strategia - John Lewis Gaddis - copertina
Lezioni di strategia - John Lewis Gaddis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Lezioni di strategia
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lezioni di strategia è «un libro che dovrebbe essere letto da qualsiasi leader o aspirante leader americano». Tale invito può essere senz'altro esteso a tutti coloro che, anche al di fuori degli Stati Uniti e senza spiccate ambizioni di leadership, sono chiamati a compiere scelte problematiche o a misurarsi con sfide di particolare complessità.

«Lezioni di strategia insegna che la vittoria duratura proviene dal vincere ciò che si può piuttosto che tutto ciò che si desidera» - The New York Times Book Review

«Un libro che si preoccupa della libertà, della scelta e della morale, che mette in guardia contro i leader che non ascoltano e non imparano. Un manuale di formazione per i tempi difficili di oggi» - The Times

Esistono criteri strategici generali in grado di assicurare la vittoria nella guerra contro i nemici, oppure nella lotta contro un avversario politico? O che, semplicemente, possano garantire maggiori probabilità di successo quando si devono affrontare e risolvere situazioni critiche? John Lewis Gaddis, storico della guerra fredda e autorevole esperto di politica internazionale, risponde a questi interrogativi traendo spunto da un enigmatico frammento del poeta greco Archiloco: «La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande». In un serrato confronto sia con i classici della storiografia (da Erodoto a Tucidide), del pensiero strategico (da Clausewitz a Sun Tzu) e del pensiero politico (da Machiavelli a Isaiah Berlin), sia con le opere di sant'Agostino e l'immortale Guerra e pace di Tolstoj, per citare solo alcune delle sue numerose fonti, Gaddis rivisita eventi e snodi epocali della storia dell'Occidente per mostrare gli esiti felici, o viceversa fallimentari, delle diverse scelte strategiche adottate dai protagonisti. Dal disastroso progetto d'invasione della Grecia del «re dei re» persiano Serse alle drammatiche contorsioni della guerra del Peloponneso, dalla sorprendente edificazione dell'impero romano a opera di Ottaviano Augusto alla sagacia con cui Elisabetta I seppe resistere all'Invincibile Armada facendo dell'Inghilterra la regina dei mari, dalla disfatta di Napoleone in Russia all'abilità dei più grandi presidenti americani (Abraham Lincoln, Woodrow Wilson e Franklin D. Roosevelt): la lezione che se ne può trarre è la ricorrente supremazia di chi ha saputo «combinare il senso di direzione tipico del riccio e la sensibilità per l'ambiente circostante tipica della volpe», ovvero la superiorità di una visione strategica attenta ai vari aspetti della congiuntura, alla peculiarità del terreno d'azione e al bilanciamento di mezzi e fini, e più incline alla flessibilità che alla dogmatica aderenza al piano originario e all'imperativo di realizzare, sempre e comunque, l'obiettivo prestabilito. Se, come ha scritto il «Wall Street Journal», Lezioni di strategia è «un libro che dovrebbe essere letto da qualsiasi leader o aspirante leader americano», tale invito può essere senz'altro esteso a tutti coloro che, anche al di fuori degli Stati Uniti e senza spiccate ambizioni di leadership, sono chiamati a compiere scelte problematiche o a misurarsi con sfide di particolare complessità.

Dettagli

26 febbraio 2019
360 p., Rilegato
On grand strategy
9788804708322

Conosci l'autore

Foto di John Lewis Gaddis

John Lewis Gaddis

1941, Cotulla

John Lewis Gaddis ha tenuto corsi di Strategia per quasi due decenni a Yale, è membro del comitato di consulenza del Cold War International History Project ed è stato consulente della CNN per la realizzazione dei documentari della serie Cold War. Nel 2005 è stato insignito della US National Humanities Medal e nel 2012 ha vinto il Pulitzer con la biografia George F. Kennan: An American Life. In italiano sono stati tradotti La guerra fredda: rivelazioni e riflessioni (Rubbettino 2002), Attacco a sorpresa e sicurezza: le strategie degli Stati Uniti (Vita e Pensiero 2005), La guerra fredda. Cinquant'anni di paura e speranza (Mondadori 2017) e Lezioni di strategia (Mondadori 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it