Lezioni su «Essere e tempo» di Martin Heidegger
Il testo riproduce le lezioni del corso di Ermeneutica filosofica del secondo semestre dell'A.A. 2019/2020. Oggetto del corso è lo studio analitico di Essere e tempo di Martin Heidegger, l'opera maggiore della filosofia del Novecento. Preparato da alcune lezioni introduttive sul "socratismo perenne" della filosofia, il corso si inoltra nell'ascolto attento della littera del testo heideggeriano, volto esclusivamente alla comprensione del pensiero che vi è intenzionato. Non intende produrre né una critica, fedele al principio che i filosofi vanno prima ascoltati, né un avvio alla lettura con tutti gli apparati filologici e storico-storiografici che la ricerca erudita mette oggi a disposizione con grande abbondanza, ma indica nel pensare quello che Heidegger pensa l'unica condizione indispensabile per comprendere Essere e tempo e per continuare ad esperire la "meraviglia" in cui la filosofia consiste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it